Cosa controllare prima di acquistare un immobile in Albania.

Pubblicato il 5 gennaio 2025 alle ore 20:22

Autore: STUDIO CH ERNESTO (brand di C&C Unlimited Services Group Sh.p.k.) di Ernesto Cherici.

Con il presente articolo NON vogliamo far desistere le persone ad acquistare immobili in Albania, tutt’altro, ma riteniamo opportuno, a seguito della nostra pregressa esperienza negativa dalla quale fortunatamente siamo riusciti a sfuggire, mettere a conoscenza dei nostri lettori dell’esistenza di un  importantissimo documento (certificato di ipoteca) e di un rilevante link con il quale è possibile reperire fondamentali informazioni riguardanti gli immobili che si desiderano, appunto, acquistare nel Paese Delle Aquile.

 

CERTIFICATO DI IPOTECA.

La compravendita degli immobili in Albania DEVE essere accompagnata dalla cosiddetta ipoteca, locuzione utilizzata per identificare il certificato (positivo) che accompagna gli immobili, in contrapposizione all’espressione negativa che tale termine assume in Italia.  L’ipoteca deve risultare sia sulla costruzione, sia sul terreno ove la stessa insiste, nel caso in cui si tratti di casa singola, e può presentarsi in due distinti certificati oppure in uno solo cumulativo che, oggi sono in formato digitale. Un esempio è quello riportato di seguito (la traduzione è riportata tra parentesi in corsivo):

Certificato di ipoteca Albania, ipoteca, trasferimento a Durazzo

Certificato di ipoteca immobile.

LINK DI CONTROLLO.

Oltre al documento sopra indicato si consiglia, inoltre, di consultare anche il seguente link:

https://akpt.maps.arcgis.com/apps/webappviewer/index.html?id=ff270e99f5be45f19c7b7a1e3e618b27

che permette di controllare se esistono vincoli sull’immobile che si intende acquistare.

 

È necessario procedere come segue:

 

1) cliccate sul link e sarete indirizzati sul relativo sito che mostrerà la cartina dell'Albania suddivisa per aree;

 

2) ingrandendo la cartina, trovate la Vostra città e l'indirizzo di ubicazione dell'immobile che desiderate acquistare aiutandoVi anche con Google Maps per una più agevole ricerca;

 

3) quando avrete individuato l'immobile, cliccando con il tasto sinistro del mouse oppure con il destro Vi apparirà una finestra dove sono riportate tutte le informazioni concernenti l'immobile stesso;

 

4) copiate e tramite Google Translate oppure altro traduttore che supporta la lingua albanese procedete alla traduzione.

 

Di seguito un video per l'utilizzo della risorsa web di controllo:

IL CASO CAPITATO ALLO SCRIVENTE.

Il link in argomento è stato utile prima della conclusione dell’acquisto del seguente immobile ubicato a Durazzo, nelle immediate vicinanze dello Stadio:

Immobile a Durazzo, trasferimento a Durazzo

Immobile che doveva essere acquistato a Durazzo.

in quanto presentava vizi non compatibili con le nostre esigenze modificative della struttura, situazione che fu omessa sia dalla proprietà dell’immobile, sia dall’agenzia immobiliare che ci seguiva che, addirittura, era ignara dell’esistenza di tale risorsa web fornitaci gratuitamente dal Comune di Durazzo.

 

Nel nostro caso le IMPORTANTI informazioni omesse sono state:

 

1) mancanza della superficie minimale di 1.000 mq., con la conseguenza che avremmo potuto esclusivamente ristrutturare ed eventualmente aggiungere un piano, mentre è emerso che era categoricamente proibito ottenere qualsiasi permesso di costruzione da zero, ossia non era possibile abbattere oppure allargare orizzontalmente l’immobile;

 

2) la distanza minima con i nostri vicini non era necessariamente SOLO di tre metri, come comunicatoci dall’agenzia immobiliare, in quanto la stessa DOVEVA essere calcolata in relazione all’altezza dell’edificio confinante.

 

Tali vincoli, tutti emersi a seguito della consultazione del link in argomento, come detto omessi sia dalla proprietà, sia dall’agenzia immobiliare, hanno fatto venir meno il nostro interesse a concretizzare l’operazione di compravendita pur avendo locato l’immobile per sette mesi ed aver firmato un contratto di caparra per il successivo acquisto, in quanto non si sarebbero potute eseguire le strategiche migliorie imprescindibili per far accedere una persona disabile. Infatti, la nostra necessità era quella di abbattere oppure allargare l’edificio, rassicurazioni che ci avevano fornito sin dall’inizio della trattativa l’agenzia immobiliare, ma che si sono dissolte alla luce di quanto da noi personalmente riscontrato essendo stati lasciati soli e all’oscuro della reale vincolante situazione.  

 

L’unico documento in linea con la normativa albanese era il certificato di ipoteca per l’edificio e il terreno.

 

Quando sopra, per mettervi in guardia e per fornirvi un utile link in grado di permetterVi di fare un controllo preliminare prima di procedere con i relativi atti notarili senza, comunque, rinunciare al desiderio di acquistare un immobile in Albania.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.